Proclamerò l’anno di grazia
Luca, Vangelo del Giubileo
a cura di: Paolo Mascilongo e Giacomo Violi
Il libro «Proclamerò l’anno di grazia» Luca, Vangelo del giubileo presenta il terzo Vangelo come percorso giubilare.
I temi della misericordia, del cammino, della preghiera, come il tema del tempo e dell’incontro con l’altro, sono insieme specchio del Giubileo e cuore del Vangelo.
Il volume si propone come una sicura e aggiornata guida biblica al Giubileo 2025.
Il volume si articola in diversi quadri prospettici:
1. «Un anno di grazia» Luca 4,16-30 programma del Vangelo.
(Giacomo Violi, Professore di Nuovo Testamento presso l’ISSR Emilia di Modena)
2. Il cammino in Luca.
(Mirko Montaguti, Professore di Nuovo Testamento presso l’ISSR “A. Marvelli” delle diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro)
3. Il tempo in Luca.
(Marco Giordano [Portoso], Professore di Nuovo Testamento presso l’ISSR “S. Apollinare” di Forlì)
4. Luca e la Scrittura.
(Paolo Mascilongo, Professore di di Nuovo Testamento presso l’Istituto teologico “Collegio Alberoni” di Piacenza)
5. Donne, pubblicani e stranieri incontrano Gesù.
(Laura Bernardi, Professoressa di Antico Testamento presso presso l’Istituto teologico “Collegio Alberoni” di Piacenza)
6. La preghiera in Luca.
(Paolo Bovina, Direttore dell’Ufficio per la Cultura e la Pastorale Universitaria di Ferrara)
7. La Pasqua del messia, un giubileo «mancato».
(Claudio Arletti, Professore di Antico Testamento presso l’ISSR Emilia di Modena)
8. Luca dipinge la misericordia.
(Marcello Panzanini, Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Ferrara)